Home » Svago » Materiale di lettura: come trovare audiolibri gratuiti online

Materiale di lettura: come trovare audiolibri gratuiti online

Ultimo aggiornamento:

Ami gli audiolibri, o ti piace semplicemente farti leggere qualcosa ogni tanto? L’universo degli audiolibri è enorme e ti invoglia a esplorare un’ampia varietà di generi. Chiaramente questa esperienza non è solitamente gratuita, anche se è ancora possibile trovare su Internet audiolibri gratuiti. Dove? Te lo mostriamo subito!

Da questi fornitori puoi trovare audiolibri gratuiti

Premessa: molti fornitori a pagamento da cui puoi riprodurre in streaming o scaricare audiolibri offrono anche la possibilità di un periodo di prova gratuito (di solito un mese). Questo è possibile con Audible, Bookbeat, Napster e Nextory. In questo articolo, però, non ci addentreremo, in dettagli per questi fornitori.

Va inoltre tenuto presente che i servizi di audiolibri gratuiti spesso richiedono la registrazione e/o contengono pubblicità. Dovresti poi considerare se l’offerta molto limitata di audiolibri gratuiti di alcuni fornitori sia sufficiente per te o se invece preferisci acquistare download di audiolibri o utilizzare un abbonamento di streaming a pagamento.

Suggerimento: se desideri riprodurre in streaming audiolibri, ti consigliamo di familiarizzare con le diverse tecnologie di riproduzione odierne. Preferisci lo streaming WiFi o Bluetooth? Scoprilo ora!

Spotify

Spotify Logo
Puoi trovare tantissimi audiolibri gratuiti su Spotify, se è quello che stai cercando.

Spotify è soprattutto conosciuto come servizio leader di streaming musicale. Vale però sicuramente la pena dare un’occhiata – o meglio ascoltare – anche l’offerta di audiolibri e podcast che mette a disposizione. Per fare questo non dovrai fare altro che cercare il nome dell’autore o il titolo del libro, in quanto su Spotify non esiste una categoria separata per gli audiolibri gratuiti. Se stai cercando suggerimenti o nuove uscite, dovrai accedere alle playlist. Queste sono ormai piuttosto numerose e coprono tanti argomenti: puoi trovare una panoramica quiSi apre in una nuova scheda.

Importante durante l’ascolto: la modalità Shuffle dovrà essere disattivata. Per questo motivo non potrai ascoltare nell’app i titoli degli audiolibri gratuiti nell’ordine corretto, ma solo nel browser o nell’applicazione desktop. Altrimenti avrai bisogno di un abbonamento premium per l’app.

Ulteriori svantaggi della versione gratuita: potrai solo riprodurre in streaming gli audiolibri online, ma non scaricarli. E dovrai convivere con qualche interruzione pubblicitaria occasionale. Inoltre – e capita anche soprattutto con le nuove uscite – è possibile che le playlist non siano complete.

Vantaggi Svantaggi
Vasta gamma di audiolibri, comprese le nuove uscite Gli audiolibri possono essere trovati solo tramite la ricerca o le playlist
Registrazione e utilizzo gratuiti Versione gratuita dell’app non adatta agli audiolibri
Opzione di download e niente pubblicità solo con abbonamento premium

Deezer

Deezer Logo
Deezer non offre solo un’ampia offerta di audiolibri gratuiti, ma anche una struttura chiara.

Anche il servizio di streaming Deezer offre numerosi titoli di audiolibri gratuitamente. Proprio come Spotify, anche per questo servizio è necessaria la registrazione. L’offerta è altrettanto ampia e aggiornata, ma qui è molto più semplice trovare gli audiolibri poiché esiste una categoria apposita (un canale) per gli audiolibriSi apre in una nuova scheda e per i diversi generi. Anche con Deezer in caso di app gratuita avrai a che fare con le interruzioni pubblicitarie e per scaricare avrai bisogno di un abbonamento premium.

Per ascoltare gli audiolibri dall’app avrai bisogno di un abbonamento premium e di scaricare l’app per audiolibri Audiobooks (che i clienti premium ricevono gratuitamente). Se non vuoi sottoscrivere un abbonamento premium, dovrai affidarti alla versione browser o desktop, proprio come con Spotify.

Vantaggi Svantaggi
Vasta gamma di audiolibri, comprese le nuove uscite Opzione di download, app senza pubblicità e audiolibri solo con abbonamento premium
Registrazione e utilizzo gratuiti Versione gratuita dell’app Deezer non adatta agli audiolibri
Propria categoria di audiolibri

YouTube (Music)

YouTube Music Logo
YouTube Music è adatto solo parzialmente per audiolibri gratuiti a causa di varie restrizioni.

Numerosi editori e altri fornitori caricano i propri audiolibri su YouTube, che è poi possibile ascoltare gratuitamente e in modo completamente legale, ma non scaricare. Tuttavia, si tratta per lo più solo di campioni audio o versioni abbreviate. Attenzione invece agli audiolibri gratuiti caricati da utenti privati: spesso non sono legali e possono essere cancellati da YouTube. Un’eccezione restano invece le letture amatoriali di opere di pubblico dominio.

Se, invece, vuoi andare sul sicuro, puoi iscriverti a YouTube Music. Anche questo servizio è gratuito, sempre con le stesse restrizioni: pubblicità, nessuna operazione offline e nessuna riproduzione in background. Questo può creare particolari difficoltà con gli audiolibri lunghi.

Vantaggi Svantaggi
Molti audiolibri gratuiti degli editori, comprese le nuove uscite Spesso solo campioni audio o versioni abbreviate
Registrazione e utilizzo gratuiti (YouTube Music) La versione gratuita di YouTube Music può essere utilizzata solo con restrizioni significative
L’offerta complessiva è confusa e non sempre legale

Cuffie Teufel: On Ear e Over Ear

Teufel MASSIVE

Teufel MASSIVE

79,99 €99,99 €
SUPREME ON

SUPREME ON

119,99 €149,99 €In vari colori
AIRY

AIRY

89,99 €149,99 €

vorleser.net & librivox.org

Il sito web vorleser.netSi apre in una nuova scheda è un progetto della casa editrice BUCHFUNK di Lipsia. Il sito offre audiolibri classici gratuitamente. Dalle fiabe ai romanzi di fama mondiale fino al Corano, questo servizio mette a disposizione una vasta gamma di audiolibri prodotti professionalmente e scaricabili legalmente, poiché le opere sono di pubblico dominio. Ideale se vuoi ascoltare i classici della letteratura mondiale.

Un sito molto simile a quello appena citato è librivox.orgSi apre in una nuova scheda. Qui sono disponibili gratuitamente anche audiolibri di pubblico dominio, sebbene la maggior parte di essi siano in inglese. Il progetto open source è gestito su base volontaria e anche i lettori sono volontari. La qualità può quindi variare di conseguenza.

Vantaggi Svantaggi
Completamente gratuito e legale Offerta molto limitata
Opere classiche della letteratura mondiale, registrate e prodotte professionalmente (vorleser.net) La qualità delle produzioni è variabile (librivox.org)
Opzione di download

Mediateche pubbliche

Le emittenti pubbliche, in particolare la ARD, mettono a disposizione nelle loro mediateche un’ampia gamma di produzioni audio, compresi gli audiolibri gratuiti. Tuttavia, questi non sono facili da trovare in quanto non esiste una chiara separazione tra spettacoli radiofonici, servizi e podcast. Inoltre, molti contenuti sono disponibili solo per un periodo di tempo limitato. Nell’ARD AudiothekSi apre in una nuova scheda puoi scoprire un’ampia varietà di contenuti di alta qualità, che ti aiuteranno ad espandere i tuoi orizzonti.

Trovi di più sull’apprendimento audio nel nostro articolo sull’argomento.

Vantaggi Svantaggi
Completamente gratuito perché finanziato con fondi pubblici Difficile trovare audiolibri
Offerta diversificata e di alta qualità Spesso i contenuti sono disponibili solo per un periodo limitato

Suggerimento: se sei interessato alla poesia contemporanea, visita lyrikline.orgSi apre in una nuova scheda . Qui troverai poesie in numerose lingue e traduzioni, e gli originali vengono letti dagli autori stessi.

Audiolibri, spettacoli radiofonici, podcast: quali sono le differenze?

Audiolibro: gli audiolibri in senso stretto differiscono dalle altre produzioni audio in quanto di solito vengono letti da un solo relatore. I testi letti ad alta voce sono per lo più libri stampati o pubblicati digitalmente, anche se la versione audio può essere abbreviata.

Spettacolo radiofonico: si tratta di una lettura eseguita da più oratori in ruoli assegnati, ulteriormente arricchita da rumori ed effetti sonori. Il formato è adatto ai bambini e agli adulti; basti pensare, alle emozionanti trasmissioni radiofoniche Marvel.

Podcast: questo mezzo include solitamente conversazioni o conferenze registrate e rese disponibili online. Molti podcast sono simili, ad esempio, alle interviste radiofoniche. Puoi farti un’idea più approfondita del mondo dei podcast nei nostri consigli sui podcast.

Tuttavia, i passaggi dall’una all’altra produzione audio sono molto fluidi: gli audiolibri forniti in singoli episodi regolari vengono talvolta definiti podcast. Esistono anche audiolibri con più lettori/lettrici, senza che, però, si tratti di trasmissioni radiofoniche. Altri tipi di contenuti simili possono essere, invece, radio features e audioguide (ad esempio per gli audiotour).

Ascolta gli audiolibri a casa – con gli altoparlanti smart di Teufel

YouTube

Quando carichi il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di piùSi apre in una nuova scheda

Carica video

▶ MOTIV HOMESi apre in una nuova scheda: questo altoparlante smart riproduce audiolibri e podcast con una buona intelligibilità del parlato in tutta la stanza. E ovviamente anche musica dal suono straordinario.

▶ Stereo M 2Si apre in una nuova scheda: lo streaming musicale con nuovi standard! Coppia di altoparlanti attivi per lo streaming con audio stereo di prima classe, funzione multiroom e connessione wireless.

Altri altoparlanti WLAN dal Teufel Shop

TEUFEL ONE S Stereo-Set

TEUFEL ONE S Stereo-Set

389,99 €499,98 €In vari colori
Teufel ONE S

Teufel ONE S

199,99 €249,99 €In vari colori
TEUFEL ONE S Stereo-Set

TEUFEL ONE S Stereo-Set

389,99 €499,98 €In vari colori

Conclusioni

  • Molti fornitori di audiolibri offrono audiolibri a pagamento, ma anche un periodo di prova gratuito.
  • I servizi di streaming come Spotify, Deezer o YouTube Music offrono una vasta gamma di audiolibri, disponibili anche gratuitamente. Senza un abbonamento premium, tuttavia, i contenuti sono fruibili solo con restrizioni significative.
  • Su siti come vorleser.net e librivox.org è possibile trovare audiolibri di pubblico dominio da scaricare gratuitamente.
  • Le mediateche pubbliche offrono spettacoli radiofonici gratuiti, audiolibri e podcast su tanti argomenti diversi.