Home » Consigli » Pulire e prendersi cura dei dischi – ecco come.

Pulire e prendersi cura dei dischi – ecco come.

Ultimo aggiornamento:

Gli appassionati di dischi lo sanno: i dischi acquistati nei mercatini spesso sembrano essere stati usati per una o due party incredibili e poi scomparsi sotto il divano. Il vinile risulta coperto da depositi di polvere, grasso e sporco. Ciò può influenzare, ovviamente, il suono e danneggiare il pickup. Allora come e possibile pulire i dischi senza danneggiare la superficie? Scoprilo qui!

Come pulire correttamente i dischi: il tutorial Teufel

Oltre alle nostre pagine di aiuto nell’assistenza Teufel, ora ti offriamo anche tutorial informativi sul nostro canale YouTubeSi apre in una nuova scheda . Questo video riguarda la pulizia dei dischi:

YouTube

Quando carichi il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di piùSi apre in una nuova scheda

Carica video

Pulizia del disco: riepilogo di tutti i passaggi del video tutorial

Se hai fretta o vuoi rileggere con calma dopo il video, qui troverai un breve riassunto dei metodi per pulire i tuoi dischi tratto dal tutorial Teufel.

  1. Pulizia a secco

    Prima di riprodurre il vinile, puoi sempre pulirli a secco con una spazzola per dischi per rimuovere la polvere ed evitare che si accumuli molto sporco.

  2. Pulizia con detergente

    Se lo sporco è ostinato, può essere necessaria la pulizia effettuata con un panno umido utilizzando un detergente speciale – non usare detersivo per piatti! Puoi rimuovere facilmente il detergente e lo sporco dal disco utilizzando un panno in microfibra. Pulire sempre lungo la linea delle scanalature.

  3. Discofilm gel

    Quando si utilizza il gel Discofilm è garantito che non rimanga sporco. Il gel va applicato su tutto il disco e lasciato asciugare. Dopodiché la pellicola formata dal gel va tirata via, rimuovendo sporco, polvere e grasso da tutte le scanalature.

  4. Lavatrice per dischi

    In caso di grosse collezioni di dischi potrebbe essere ideale dotarsi di una lavatrice per vinili o, in alternativa, utilizzare il servizio di pulizia presso il negozio di dischi di fiducia.

Nozioni di base per la pulizia dei vinili

La polvere finisce sui dischi, anche se li rimetti costantemente nella custodia dopo averli ascoltati. Questo perché il vinile (più precisamente: cloruro di polivinile) attira letteralmente la polvere a causa della sua carica statica. Inoltre, molti appassionati di dischi non tengono conto del fatto che la polvere può accumularsi anche nella copertina o nella pellicola.

In breve: per poter ascoltare il suono dei dischi senza crepitii, sarebbe necessario rimuovere la polvere e pulire il disco prima di ogni riproduzione. Il modo più semplice per farlo sarebbe utilizzando una spazzola per dischi. Questo è un oggetto che dovrebbe far parte della dotazione standard di ogni appassionato di vinili. Nei negozi è possibile trovare tutta una serie di varianti in diversi tipi di costruzione e materiali. Le setole di queste spazzole sono solitamente realizzate in carbonio o fibre di carbonio, in quanto questo materiale ottiene buoni risultati nella pulizia dei dischi.

Il suono migliore: altoparlanti Teufel

ULTIMA 20 KOMBO + Pro-Ject E1 BT

ULTIMA 20 KOMBO + Pro-Ject E1 BT

799,99 €849,99 €In vari colori
THEATER 500 + DENON DRA-900H

THEATER 500 + DENON DRA-900H

1299,99 €1799,99 €
Ultima 40 Kombo Power Edition

Ultima 40 Kombo Power Edition

949,99 €1149,99 €In vari colori

Utilizzare le spazzole per dischi è estremamente semplice: basta spazzolare il disco seguendo le scanalature e senza utilizzare acqua o altri liquido.

Rimedi casalinghi utili (e meno utili) per la pulizia dei dischi in vinile

Quando polvere e altri detriti si appiccicano alla superficie del disco le cose si complicano. In questi casi solo la pulizia con un detergente può essere d’aiuto. L’ideale sarebbe utilizzare un detergente professionale e un panno in microfibra. Creare un detergente fai da te è più economico, ma potrebbe provocare seri danni. Noi sconsigliamo di utilizzare detergenti auto prodotti ma, qualora volessi proprio crearlo, ti sconsigliamo di utilizzare perlomeno i componenti adatti. L’isopropanolo, per esempio, ha dimostrato di essere un alcol efficace. Questo è contenuto nella maggior parte dei prodotti per la pulizia ed è miscelato con acqua in un rapporto di circa 1:3 o 1:4; idealmente, dovrebbe trattarsi di acqua bidistillata. L’isopopanolo andrebbe poi miscelato con una goccia di agente bagnante (tensioattivo). I detersivi per piatti, invece, sono tutt’altro che ideali perché possono lasciare depositi.

Discofilm gel

Disco… che? Per i principianti, questo nome potrebbe sembrare effettivamente strano. In realtà, però, Discofilm è un mezzo collaudato per pulire i dischi. Si tratta di un liquido gelatinoso da distribuire sul disco in modo tale che la superficie venga completamente ricoperta, ovviamente su entrambi i lati del disco.

Il gel viene quindi lasciato asciugare (secondo il produttore dalle 8 alle 15 ore, a seconda della temperatura esterna). Dopo l’asciugatura la pellicola essiccata e con essa lo sporco può essere rimossa in un unico pezzo dal pannello. Questo processo è adatto per rimuovere polvere, grasso e depositi di sporco.

Pulisci i tuoi vinili con una soluzione di prima categoria

Il modo più costoso, ma probabilmente anche più comodo ed efficace per rimuovere lo sporco dal vinile è utilizzare speciali dispositivi per il lavaggio dei dischi. La struttura e il prezzo di questi dispositivi possono differire notevolmente. Un apparecchio del produttore Knosti, ad esempio, è relativamente semplice nella costruzione ed è disponibile a circa 100 euro. È costituito da uno stretto alloggiamento di lavaggio con spazzole e manovella. Un guscio sigillante per etichette protegge inoltre le etichette di carta dai liquidi. Il disco viene bloccato tramite un perno e ruotato tramite una manovella.

YouTube

Quando carichi il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di piùSi apre in una nuova scheda

Carica video

La “lava dischi” di Okki Nokki, con componenti come l’azionamento elettrico e il motore di aspirazione, è tecnicamente molto più complessa e quindi più costosa: costa circa 550 euro (prezzo consigliato). La macchina, completamente automatica, promette dischi brillanti e semplicità d’uso.

Suono analogico ai massimi livelli con Teufel

DUAL DT 400 USBSi apre in una nuova scheda
Giradischi DUAL DT 400 USB

DUAL DT 400 USBSi apre in una nuova scheda: il giradischi DUAL DT 400 USB per LP e singoli offre un autentico suono di vinile, dispone di un pickup magnetico AT 3600 di alta qualità Audio-Technica e può essere collegato a tutti i sistemi completi TeufelSi apre in una nuova scheda. Il giradischi funziona tramite una trasmissione a cinghia, che garantisce la rotazione a una velocità costante. Inoltre, la collezione di dischi può essere anche digitalizzata tramite l’uscita USB – in qualità CD (16 bit/48 kHz).

Ultima 40 AktivSi apre in una nuova scheda: gli altoparlanti Ultima 40 Active creano una perfetta simbiosi con i giradischi nel Teufel ShopSi apre in una nuova scheda. L’ architettura a 3 vie degli altoparlanti da pavimento esalta al meglio il suono analogico del vinile; due amplificatori integrati da 130 Watt rendono superfluo un amplificatore esterno. Inoltre, gli Ultima 40 Active sono dotati di Bluetooth aptX® e consentono, quindi, anche lo streaming di musica digitale tramite Spotify, YouTube e Co.

La combinazione ideale con i giradischi: i sistemi combo Teufel

ULTIMA 40 + DENON DRA-900H

ULTIMA 40 + DENON DRA-900H

1099,99 €1399,99 €In vari colori
ULTIMA 40 ACTIVE + Yamaha CD-S303

ULTIMA 40 ACTIVE + Yamaha CD-S303

1089,99 €1279,99 €In vari colori
DEFINION 3 + DENON DRA-900H

DEFINION 3 + DENON DRA-900H

2099,99 €2699,99 €In vari colori

Conclusione: pulizia dei vinili nei casi più semplici e in quelli più gravi

  • La polvere sui dischi può essere facilmente rimossa utilizzando spazzole per dischi con setole in fibra di carbonio.
  • I prodotti per la pulizia professionale e i panni in microfibra sono ideali per la pulizia con detergente.
  • Puoi preparare tu stesso una soluzione detergente utilizzando isopropanolo, acqua distillata e un agente umettante.
  • Le lava dischi rappresentano una soluzione automatizzata per la pulizia dei dischi.