Oggigiorno la gamma dei podcast disponibili è quasi infinita. Che si tratti di notizie, sport, true crime o commedia, grazie all’enorme varietà di contenuti, ognuno è certo di poter trovare un podcast di proprio gusto. Oltre il 60% dei tedeschi ascolta ormai almeno un podcast ogni giorno (a giugno 2023) – e la tendenza è in aumento. Per non perdere traccia dell’enorme offerta di podcast, le app per podcast, i cosiddetti podcatcher, possono aiutare. Qui ti presentiamo le migliori app podcast per Android e iOS.
Cosa sono i podcatcher?
Le app Podcatcher consentono di cercare podcast, iscriverti, scaricare singoli episodi o persino ascoltarli offline. A seconda del sistema operativo, sullo smartphone sono già preinstallate app podcast come Spotify o Apple Podcasts. Ma oltre ai migliori, ci sono ovviamente una serie di altre fantastiche app per podcast che ti permettono di ascoltare i tuoi podcast preferiti ovunque ti trovi.
Spotify: il grande protagonista tra le app per podcast
Fino a non molto tempo fa Spotify era esclusivamente un servizio di streaming musicale. Da Ora, invece, Spotify è una delle app per podcast più utilizzate in tutto il mondo. I creatori dell’app hanno riconosciuto il potenziale della precedente nicchia e hanno convertito il servizio di streaming di sola musica in un’app podcast tradizionale con la quale è possibile sincronizzare i propri abbonamenti ai podcast su tutti i dispositivi (incluso l’avanzamento della riproduzione). Come molti altri servizi di streaming, Spotify punta sempre più sulle proprie produzioni, che vengono messe in evidenza nell’app. Al momento i podcast su Spotyfi più popolari in lingua italiana includono: “Non ho mai” (versione italiana di uno dei più popolari drinking game), “Elisa true crime” (la Youtuber Elisa De Marco racconta storie di crimi e misteri irrisolti), “One more time” (del talent scout Luca Casadei), “La zanzara” (con Giuseppe Cruciani e David Parenzo). Nel video tutorial scoprirai tutto sulle diverse funzioni, nonché i vantaggi e gli svantaggi, dell’app.
Clicca qui per scaricare Spotify: AndroidSi apre in una nuova scheda ; iOSSi apre in una nuova scheda
Podcast Apple: la home page dei podcast per iOS
Oltre a Spotify, Apple Podcasts è, secondo un nuovo sondaggioSi apre in una nuova scheda del portale Statista, una delle app per podcast più utilizzate. L’app è preinstallata su tutti i prodotti Apple e rende abbastanza semplice per gli utenti iOS sincronizzare i podcast preferiti su tutti i dispositivi. Il layout dell’app è semplice e ricorda molto Apple Music. Per attirare nuovi gruppi di ascoltatori, Apple ha ora lanciato un modello di abbonamento a pagamento. Ciò consente ai fan di supportare i loro podcaster preferiti con un importo mensile.
Overcast: app podcast gratuita per iOS
In caso di difficoltà con l’app podcast Apple Podcasts preinstallata sui dispositivi Apple, è possibile anche utilizzare l’applicazione iOS gratuita Overcast. Questa consente di iscriversi ai podcast, gestirli, e scaricarli per l’ascolto offline. I nuovi episodi dei podcast sottoscritti vengono evidenziati e quelli già riprodotti, invece, nascosti. Se ti piacciono i podcast in lingua inglese, Overcast dispone anche di una sezione di consigli molto ben fornita per poter scoprire facilmente nuovi programmi. Molto utili sono anche le funzioni speciali come, ad esempio, il timer di spegnimento, il potenziamento vocale (per voci normalizzate) e la velocità intelligente. Quest’ultima funzione permette di accelerare la velocità di conversazione e quindi ridurre il tempo di riproduzione.
Clicca qui per scaricare Coperto: iOSSi apre in una nuova scheda
Castro Podcast Player – versione di fascia alta per iOS
La versione base dell’app Castro è gratuita per iOS. Tuttavia, per avere accesso a tutte le funzioni, è necessario spendere qualche euro. Un abbonamento annuale costa $ 29,99. Castro organizza i programmi preferiti in modo diverso rispetto alla maggior parte delle altre app di podcast. I nuovi episodi dei programmi sottoscritti finiscono in una “casella di posta” simile a una casella di posta elettronica e vengono messi in “coda”. Gli episodi già ascoltati vanno, invece, in archivio. Il menu non distingue inizialmente tra i singoli podcast, ma è possibile filtrarli in base ai programmi nella posta in arrivo. L’app include anche una funzione di archivio intelligente, per avere sempre una panoramica aggiornata degli episodi di podcast ascoltati di recente. In Castro si può passare facilmente a qualsiasi punto del podcast tramite una timeline, aumentare la velocità di riproduzione e migliorare la qualità della riproduzione.
Clicca qui per scaricare Castro: iOSSi apre in una nuova scheda
Ascoltate i vostri podcast preferiti ovunque vi troviate – con le cuffie Bluetooth di Teufel
AntennaPod – potente app per Android e iOS
L’app podcast gratuita AntennaPod non è da meno rispetto alle altre app. Le funzioni di abbonamento e download sono ovviamente integrate. Nelle impostazioni è disponibile un regolatore di velocità e uno sleep timer. I programmi preferiti possono essere importati nel lettore tramite iTunes, file OPML o URL RSS oppure è possibile cercare i podcast tramite gPodder e aggiungerli all’app. L’elenco completo dei podcast più popolari o delle diverse categorie di podcast invita alla navigazione e offre una vasta gamma di interessanti programmi. Una volta impostato il proprio feed personale, l’app podcast non lascia nulla a desiderare. Anche l’interfaccia può essere leggermente personalizzata a livello visivo. Inoltre: poiché AntennaPod è un progetto open source, non è presente alcuna pubblicità.
Clicca qui per scaricare AntennaPod: AndroidSi apre in una nuova scheda
Pocket Casts: la soluzione multipiattaforma
Pocket Casts è un’app podcast ben progettata e ricca di funzionalità, disponibile sia per iOS che per Android che consente di accedere alle impostazioni e ai preferiti su dispositivi e sistemi operativi come Alexa, Siri o Apple Watch. Con l’account “Plus” a pagamento, è, poi, nache possibile sincronizzare Pocket Casts con il proprio dispositivo Mac o utilizzarlo come app desktop. L’app offre anche alcune funzionalità particolari non presenti in altre app, come ad esempio saltare le sezioni silenziose o la musica introduttiva,. È possibile, inoltre, ricevere notifiche push sui nuovi episodi disponibili.
Clicca qui per scaricare Pocket Casts: AndroidSi apre in una nuova scheda ; iOSSi apre in una nuova scheda
Teufel – la migliore voce per i tuoi podcast

▶ ONE SSi apre in una nuova scheda: l’altoparlante WiFi o Bluetooth compatto si collega al tuo smartphone in pochi secondi. Con Multiroom di Spotify, app Teufel Raumfeld, e diverse altre soluzioni hai a disposizione molteplici possibilità di streaming. Un totale di quattro altoparlanti in questo box intelligenteSi apre in una nuova scheda garantiscono bassi precisi e voci dal suono naturale. Anche lo sleep timer è molto pratico, così puoi lasciare che ONE S ti racconti una favola della buonanotte.
▶ AIRYSi apre in una nuova scheda: con le AIRY puoi portare con te un buon suono ovunque tu vada. La batteria ai polimeri di litio offre fino a 30 ore di riproduzione e può essere ricaricata in tre ore. I dati audio vengono trasmessi tramite Bluetooth aptX . L’associazione per stabilire una connessione funziona senza problemi. Grazie alla morbida imbottitura, le AIRY sono comode da indossare e allo stesso tempo permettono un potente isolamento acustico esterno, che riduce al minimo il rumore di fondo. Puoi riprodurre podcast e musica, regolare il volume, mettere in pausa e rispondere alle chiamate utilizzando i pulsanti sul padiglione.
Altoparlante Bluetooth di Teufel: ascoltate i vostri podcast ovunque vogliate
Podcats: i consigli dalla redazione di Teufel
Stai cercando podcast famosi o nuovi e hai bisogno di un po’ di ispirazione? Dai un’occhiata ai seguenti articoli:
- Consigli podcast di Teufel: qualcosa di bello per le tue orecchie
- Podcast horror e true crime: un’esperienza di ascolto emozionante!
- I migliori podcast gaming: dalle recensioni retrò alle nuove prospettive
- Il vero football americano per le tue orecchie! I migliori podcast della NFL
- I migliori podcast sul calcio
- Meditazione e podcast