Home » Consigli » Problemi col Bluetooth? Questi consigli possono aiutarti

Problemi col Bluetooth? Questi consigli possono aiutarti

Ultimo aggiornamento:

22.04.2025

La tecnologia wireless Bluetooth è ottima per lo streaming di musica in modalità wireless da un tablet, per il collegamento di controller alle console di gioco o per l’utilizzo dello smartphone come sistema vivavoce in auto. Normalmente, lo standard di trasmissione radio funziona in modo molto affidabile e i problemi Bluetooth rappresentano davvero un’eccezione. Quando però questi si verificano, si rischia di perdersi subito d’animo. In questo articolo ti spieghiamo quali possano essere i problemi più comuni legati al Bluetooth e come riuscire a risolverli rapidamente.

Suggerimenti e trucchi per l’accoppiamento Bluetooth nel video tutorial su YouTube

YouTube

Quando carichi il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di piùSi apre in una nuova scheda

Carica video

Scarsa connessione Bluetooth: i problemi più comuni

La maggior parte dei problemi relativi al Bluetooth ha cause simili. Esistono soluzioni molto semplici per risolvere questi problemi e che funzionano nella maggior parte dei casi. Per prima cosa dovresti controllare che entrambi i dispositivi da accoppiare dispongano di un’interfaccia Bluetooth e supportino il profilo audio richiesto. Inoltre, il modulo Bluetooth dovrebbe essere attivato. Nei dispositivi di ricezione, come gli altoparlanti, l’interfaccia viene attivata manualmente premendo un pulsante.

Tramite il FeinTech Bluetooth Audio System puoi dotare a posteriori di funzionalità Bluetooth praticamente qualsiasi sistema.

FeinTech Bluetooth Audio SystemSi apre in una nuova scheda

Possibile problema numero 1: impossibile trovare il dispositivo

  • Tramite smartphone o tablet è solitamente possibile impostare se si vuol ignorare un determinato altoparlante o paio di cuffie Bluetooth. Controlla se magari in passato hai attivato questa impostazione ed è quindi ancora attiva.
  • Controlla che tutti i dispositivi siano compatibili tra loro. Se ad esempio uno smartwatch può connettersi solo tramite la tecnologia a risparmio energetico “Bluetooth Low Energy”, anche lo smartphone dovrà supportare questo standard affinché i dispositivi possano comunicare.
  • Molti dispositivi possono memorizzare un massimo di otto dispositivi Bluetooth. Nel caso la tua lista di dispositivi fosse già piena, dovresti eliminare i dispositivi che non sono più necessari o che utilizzi poco, in modo da far spazio per quelli nuovi.

Possibile problema numero 2: la connessione non viene stabilita anche dopo una lunga attesa

  • Durante ogni connessione Bluetooth intervengono sempre due dispositivi. Dovresti quindi sempre controllare entrambi i device: quello che trasmette e quello che riceve.  
  • Tieni presente che la tecnologia wireless Bluetooth ha una copertura del segnale inferiore rispetto a una connessione WLAN. Mantieni quindi la distanza tra i dispositivi collegati il ​​più ridotta possibile.
  • Se più dispositivi sono collegati a uno smartphone o tablet, disconnetti tutte le connessioni non necessarie
  • Assicurati che non ci siano oggetti interferenti che possano causare problemi di connessione Bluetooth, come ad esempio: metallo, che scherma dalle onde radio; forni a microonde; router WLAN o telefoni cordless, che con i loro segnali radio, possono interferire con la trasmissione.
  • L’interferenza radio tra WLAN e Bluetooth può causare problemi di connessione, poiché entrambi gli standard utilizzano la banda di frequenza a 2,4 GHz. In alcuni router WiFi potrai scegliere tra la banda a 2,4 GHz e quella a 5 GHz. Il passaggio alla banda a 5 GHz può aiutare in caso di interferenze.
Si apre in una nuova scheda

Il caso speciale di iOS: quali particolari problemi Bluetooth si presentano con Apple?

I ricevitori audio sono generalmente compatibili con i trasmettitori Bluetooth che eseguono iOS e MacOS. In caso dovessero verificarsi ripetuti problemi di connessione, potrebbe essere utile attivare e disattivare il modulo Bluetooth nella riga in alto del menu. Un’altra soluzione potrebbe essere ripristinare completamente il modulo Bluetooth nel dispositivo Apple. Per accedere alla funzione “Debug” nascosta in MacOS facendo sarà necessario fare clic tenendo premuto Maiusc-Alt sull’icona Bluetooth nella barra dei menu.

L’altoparlante PRO per Bluetooth

Si apre in una nuova scheda
MOTIV GO

Il MOTIV GO offre un pacchetto audio Bluetooth completo:

▶ Un vero piacere per le orecchie, con un sistema stereo potente e ben sintonizzato e due woofer (gamma di frequenza tra 59 e 20.000 Hz).
▶ Microfono integrato nel diffusore Bluetooth per chiamate in vivavoce o per accettare comandi vocali tramite smartphone (Siri/Google Assistant).
▶ Bluetooth aptX per una riproduzione quasi priva di perdite a livello di CD
▶ Bello da vedere e con una sensazione al tatto di prima classe grazie all’alloggiamento in alluminio

In questo blog spieghiamo in dettaglio l’estensione del Bluetooth aptX per una migliore qualità del suono nei flussi Bluetooth.

Ultimi test da effettuare

In caso nessuno dei nostri consigli fosse riuscito ancora ad aiutarti nella risoluzione del tuo problema Bluetooth, potrebbe essere che il modulo Bluetooth di uno dei dispositivi che vuoi connettere sia difettoso.  A questo punto dovresti quindi effettuare due ultime prove:

  • Associare i dispositivi ​​separatamente ad altri dispositivi abilitati Bluetooth per determinare quale dei due possa essere quello difettoso.
  • Controllare che le batterie dei dispositivi che intendi utilizzare siano cariche e che il tuo smartphone disponga degli ultimi aggiornamenti necessari per l’utilizzo del Bluetooth.

Conclusione: i consigli che quasi sempre risolvono i tuoi problemi col Bluetooth

  • Riavviare dei dispositivi da collegare.
  • Eliminare completamente la connessione e riconfigurarla.
  • Ridurre al minimo la distanza tra i dispositivi ed evitare che la connessione wireless possa essere ostacolata (possono interferire, ad esempio, oggetti metallici, microonde o router WLAN).
  • Controllare le impostazioni: il Bluetooth è attivo e nessun dispositivo viene ignorato?
  • Per i dispositivi iOS, la connessione a iCloud a volte interferisce con la connessione Bluetooth