Sale Nürnberg
Home » Svago » Dal giorno di ponte al all’evento shopping: la storia del Black Friday

Dal giorno di ponte al all’evento shopping: la storia del Black Friday

Ultimo aggiornamento:

08.10.2025

L’ultimo venerdì di novembre è il Black Friday. Quello che è oggi considerato praticamente l’inizio dello shopping natalizio e pubblicizzato ovunque con sconti e offerte anche molto convenienti ha una lunga tradizione negli Stati Uniti. In questo articolo diamo uno sguardo alla storia del Black Friday.

Il Giorno del Ringraziamento e il Black Friday negli Stati Uniti

Il “Venerdì nero” ha origine negli Stati Uniti, dove in pratica si tratta di un giorno di ponte – il venerdì dopo la Festa del Ringraziamento. Nel giorno del Ringraziamento – che cade sempre il quarto giovedì di novembre – ci si riunisce tradizionalmente con la famiglia. Il venerdì successivo è l’inizio del periodo natalizio. Per molti si tratta di un giorno libero al lavoro durante il quale si possono quindi cominciare ad acquistare i primi regali di Natale (di solito non ci sono regali per il Ringraziamento). Ecco perché tanti rivenditori cercano di attrarre i clienti con sconti e promozioni, i negozi aprono molto presto la mattina e si respira un’atmosfera di fretta generalizzata. È così che il Black Friday diventa non solo uno dei giorni in cui si fattura di più ma anche un importante indicatore della propensione all’acquisto nel rispettivo anno.

Il nome “Black Friday” potrebbe, inoltre, farti pensare anche al grande crollo del mercato azionario di New York dell’ottobre 1929. In effetti, negli Stati Uniti avvenne di giovedì, motivo per cui venne chiamato “Black Thursday” (giovedì nero). Il nome europeo “Black Friday” deriva dal fatto che in Europa era già venerdì a causa della differenza di fuso orario. Inoltre, un evento simile si era registrato anche già nel 1869, esattamente di venerdì, e passo subito alla storia come il primo “Black Friday”. Tuttavia, questo non ha nessun collegamento con il venerdì dopo il giorno Ringraziamento.

Da dove arriva il termine “Black Friday”?

L’origine del nome “Black Friday” per indicare l’ultimo venerdì di novembre non è chiara. Una possibile spiegazione potrebbe essere la similitudine tra il caos provocato dalla folla di persone che fa shopping in questo giorno e l’altrettanto caotica folla durante “Black Friday”. (Giovedì nero), il giorno del crollo del mercato azionario nel 1929. In base a un secondo approccio, invece, il nome deriva, dal punto di vista di molti trader, secondo cui il Black Friday offrirebbe l’opportunità di portare il saldo annuale nel plus, cioè nei numeri scritti in nero.

Da quanto tempo esiste il Black Friday?

Anche questo non è molto chiaro. Negli Stati Uniti, il venerdì dopo il Ringraziamento è stato un giorno di shopping per molti decenni. Negli anni ’50, si dice che la polizia di Filadelfia abbia usato il termine “Black Friday” per descrivere la folla e il caos del traffico in città. Ma fu solo negli anni ’80 che il termine cominciò ad avere maggiore risonanza. Gli eventi di shopping “Black Friday” e “Black Week”, come li conosciamo oggi, esistono negli Stati Uniti solo dal solo dal 2010.

Quando è avvenuta la prima vendita del Black Friday?

Nel 2006, Apple lancia per la prima volta promozioni di sconto per il venerdì del Ringraziamento. Anche se non si tratta di promozioni pubblicizzate sotto il nome Black Friday, queste offerte vengono identificate oggi come le prime vere e proprie promozioni di Black Friday.

Prodotti Teufel a prezzi interessanti

ULTIMA 40 ACTIVE + DUAL DT 400

ULTIMA 40 ACTIVE + DUAL DT 400

899,99 €1049,99 €In vari colori
ULTIMA 25 ACTIVE + DUAL DT 250 USB

ULTIMA 25 ACTIVE + DUAL DT 250 USB

649,99 €799,99 €In vari colori

Il Black Friday in Italia

Sono state le aziende americane a portare il Black Friday in Europa. Apple offre sconti in questa giornata già nel 2006, ma senza usare il termine “Black Friday”. Soprattutto per i negozi online, e per l’eCommerce in generale, questa giornata assume particolare importanza dal 2010 in poi. Le “Black Week” (settimane di sconti) cominciano a moltiplicarsi anche nei negozi al dettaglio. Ma sono soprattutto i retailer online che cominceranno ad attrarre sempre più clienti grazie al Black Friday.

Il lunedì subito dopo il Black Friday viene invece pubblicizzato come “Cyber Monday” e, talvolta, le offerte vengono estese anche all’intera settimana, che prende così il nome di “Cyber Week”. Molti rivenditori online attivano già dall’inizio di novembre le loro promozioni sotto il banner del Black Friday. Tutti questi sconti e il marketing ad essi associato mirano a incrementare il fatturato a fine anno e questo offre ai consumatori l’opportunità di acquistare prodotti a prezzi molto più bassi. Anche in Italia ci sono numerose offerte scontate per il Black Friday.

Sale Nürnberg
Anche in Italia ci sono numerose offerte scontate per il Black Friday.
Qual è lo scopo del Black Friday, della Black Week e del Black Month?

Qualunque sia il nome e il periodo delle campagne di sconti, il loro scopo principale è quello di incrementare le vendite aziendali e valutare il sentiment dei consumatori prima di Natale. I prezzi sono molto vantaggiosi per i clienti, motivo per cui le offerte del Black Friday sono generalmente molto popolari.

Bisognerebbe boicottare il Black Friday?

Ognuno dovrebbe decidere per sé. In realtà, le promozioni sono effettivamente interessanti sia per i fornitori che per i consumatori.

Idee regalo e offerte Cyber ​​Week di Teufel

Nel Teufel Shop ci sono sempre offerte interessanti e nuovi prodotti. Ecco alcune idee regaloSi apre in una nuova scheda che saranno sicuramente molto apprezzate. Puoi trovare gli sconti attuali di novembre sulla pagina della Cyber ​​​​Week. Per offerte e buoni esclusivi, ti invitiamo a iscriviti alla newsletter TeufelSi apre in una nuova scheda. Acquista i prodotti Teufel ai prezzi migliori!

ROCKSTER CROSS: Sempre con te in viaggio

YouTube

Quando carichi il video, accetti l’informativa sulla privacy di YouTube.
Per saperne di piùSi apre in una nuova scheda

Carica video

ROCKSTER CROSSSi apre in una nuova scheda: ottieni fino al 42% di sconto subito, solo durante la Cyber ​​​​Week! Con ROCKSTER CROSS puoi scatenarti ovunque, senza compromessi. Questo robusto altoparlante Bluetooth è dotato di tutte le funzioni e le caratteristiche necessarie per ascoltare la musica senza pensieri anche all’aperto. Con protezione dagli schizzi d’acqua in base allo standard IPX5, alloggiamento flessibile dalle pareti spesse, batteria a lunga durata e modalità outdoor.

Set surround ULTIMA 40 per un suono perfetto!

ULTIMA 40 Surround „5.1-Set“Si apre in una nuova scheda: i diffusori da pavimento ULTIMA 40 sono i protagonisti di questo set home cinema 5.1. Due altoparlanti posteriori ULTIMA 20 e un centrale con doppi altoparlanti midrange garantiscono un audio per home cinema, musica e video giochi di livello completamente nuovo!

ULTIMA 40 Surround + DENON X2800H DAB “5.1-Set”Si apre in una nuova scheda: il sistema completo 5.1 trasforma il tuo soggiorno in un cinema. Il pacchetto è composto da diffusori da pavimento ULTIMA 40, diffusore centrale, subwoofer T 10, diffusori da scaffale ULTIMA 20 e ricevitore AV Denon AVR-X2800H DAB.

ULTIMA 40 Surround + DENON X2800H für Dolby AtmosSi apre in una nuova scheda: sistema completo 5.1.2 pronto all’uso, inclusi gli altoparlanti Reflekt Dolby Atmos. L’estensione Dolby Atmos garantisce un suono impressionante che proviene anche dall’alto. Ciò rende l’esperienza home theater ancora più cinematografica e coinvolgente.

Soundbar per la riproduzione musicale ai massimi livelli

CINEBAR ULTIMASi apre in una nuova scheda: La soundbar con gene ULTIMA è il successo assoluto. Questo sistema audio genera bassi potenti, consente livelli elevati e stupisce con un suono brillante. Richiede pochissimo spazio ed è quindi una soluzione compatta ma potente.

CINEBAR PROSi apre in una nuova scheda: questa soundbar è una vera potenza e produce un suono impressionante che fa tremare le pareti. Il sistema è dotato di otto enormi altoparlanti ad alte prestazioni e sei amplificatori di potenza progettati per livelli di suono estremamente elevati.

Mann steuert mit Fernbedieung Soundbar CINEBAR PROSi apre in una nuova scheda
Soundbar per un home cinema di prima classe: CINEBAR PRO Teufel

Cuffie Bluetooth per le tue sessioni di allenamento o per quando sei in giro!

AIRY SPORTS TWSSi apre in una nuova scheda: queste piccole cuffie offrono un suono potente e motivante e vestono saldamente. Sono il compagno ideale per ogni allenamento.

REAL BLUE TWS 3Si apre in una nuova scheda: già la terza generazione delle nostre cuffie auricolari wireless. Sono caratterizzati da una cancellazione attiva del rumore più efficiente, un suono ottimizzato e la certificazione IPX4.

REAL BLUE PROSi apre in una nuova scheda: cuffie BluetoothSi apre in una nuova scheda over-ear brillanti e di prima qualità con driver HD lineari e cancellazione attiva del rumore. Grazie alla funzione ShareMe è possibile collegare due cuffie in modalità wireless a uno smartphone.

REAL BLUE PROSi apre in una nuova scheda
Suono di prima qualità per le tue orecchie: Teufel REAL BLUE PRO

Altoparlante Bluetooth per interni ed esterni 

BOOMSTERSi apre in una nuova scheda: potente altoparlante Bluetooth portatile con batteria integrata, adatto a qualsiasi occasione, sia all’interno che all’esterno. Grazie alla robusta custodia con protezione secondo gli standard IPX5, è un compagno affidabile per ogni avventura.

ROCKSTER CROSSSi apre in una nuova scheda: Questi altoparlanti Bluetooth non conoscono limiti! A prova di getto d’acqua secondo lo standard IPX5 e con alloggiamento dalle pareti spesse. Sia all’interno che all’esterno, il suono rimane stabile. 

ROCKSTER AIR 2Si apre in una nuova scheda: Altoparlante Bluetooth portatile XL con batteria integrata ad alte prestazioni. Fornisce un suono potente a stanze e aree di grandi dimensioni ed è più gestibile del grande ROCKSTER. 

Si apre in una nuova scheda

Set gaming per un’esperienza di gioco intensa

ZOLASi apre in una nuova scheda: le cuffie da gioco HD ZOLA combinano un suono di qualità superiore con una personalizzazione innovativa. Ascolta i tuoi giochi, la tua musica e le tue serie TV con bassi profondi come quelli delle Marianne, senza precedenti.

ZOLA + Shure MV7XSi apre in una nuova scheda: pacchetto composto da cuffie da gaming HD e un microfono per voce e canto, lo Shure MV7X. Efficace cancellazione del rumore grazie alla capsula del microfono dinamico, ideale per streaming e podcast.

Quali altri giorni di super offerte esistono?

  • Singles’ Day: l’11 novembre è una festa molto popolare tra i giovani single, soprattutto in Cina. È anche considerato la giornata più intensa al mondo per gli acquisti online. Non deve trattarsi però per forza di consumismo sfrenato: ecco le nostre idee per prenderti cura di te stesso in occasione del Singles’ Day .
  • Cyber ​​Monday: il lunedì successivo al Black Friday è considerato l’inizio della stagione natalizia per gli acquisti online. Soprattutto negli Stati Uniti questa giornata è molto popolare per lo shopping online.
  • Super Saturday: l’ultimo sabato prima di Natale è il culmine della stagione degli acquisti natalizi e uno dei giorni più trafficati dell’anno, soprattutto per i commercianti al dettaglio. Negli USA, a causa dell’elevato numero di acquirenti dell’ultimo minuto, questo periodo viene anche chiamato “Panic Saturday”.
  • Boxing Day: il 26 dicembre è un giorno festivo e un’importante data per lo shopping nel Regno Unito.
  • Buy Nothing Day: il “Buy Nothing Day” è stato lanciato dai critici nei confronti dei consumi estremi come misura di contrasto al Black Friday. Invita le persone ad astenersi consapevolmente dallo shopping il venerdì dopo il Ringraziamento. L’obiettivo della giornata di campagna è quello di incoraggiare comportamenti più sostenibili da parte dei consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *